REGOLAMENTO TRAIL RUNNING 21K

REGOLAMENTO RAVENNA PARK RACE – 21K  gara competitiva

RAVENNA, 3 SETTEMBRE 2023

 

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI

Ravenna Runners Club Asd in collaborazione con  il Comitato Regionale Fidal Emilia Romagna, Comitato Provinciale CSI – Ravenna,  con il patrocinio  della Regione Emilia Romagna e del  Comune di Ravenna,  organizza la quinta edizione di Ravenna Park Race, manifestazione podistica articolata su due percorsi:

  • Trail Running di km 21K – competitiva
  • Ecopasseggiata km 10 – manifestazione ludico motoria

 

PROGRAMMA ORARIO

La manifestazione si svolgerà in data 03/09/2023

Ritrovo:  8:00

Orario di partenza: 9:00

 

CRITERI DI PARTECIPAZIONE –  GARA COMPETITIVA 21K

1) atlete/i italiani e stranieri tesserati per il 2023 per Società affiliate alla FIDAL e appartenenti alle categorie Juniores, Promesse, Seniores (incluse le fasce di età Master),nonché tesserati Fidal cat.Trail Running;

2) atlete/i stranieri tesserati per Federazioni Straniere affiliate alla World Athletics, presentando all’atto dell’iscrizione:

– atlete/i stranieri comunitari, autorizzazione della Federazione di appartenenza o autocertificazione tesseramento;

– atlete/i stranieri extracomunitari, oltre all’autorizzazione della Federazione di appartenenza o autocertificazione

tesseramento, il permesso di soggiorno o il visto d’ingresso.

N.B. Gli atleti tesserati per una Federazione Straniera affiliata alla World Athletics che non vengono iscritti dalla propria Federazione o Club devono sottoscrivere un’autocertificazione che ne attesti il tesseramento;

3) atlete/i italiani e stranieri, tesserati per Enti di Promozione Sportiva (disciplina atletica leggera) convenzionati FIDAL per la stagione 2023, possessori di RUNCARD EPS. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri, limitatamente alle persone da 20 anni in poi (2003), in possesso di RUNCARD EPS e di certificato medico agonistico per l’atletica leggera (SOLO CON QUESTA DICITURA), entrambi in corso di validità il giorno della manifestazione.

4) possessori di RUNCARD italiani e stranieri residenti in Italia. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia, limitatamente alle persone da 20 anni in poi (2003), in possesso di RUNCARD Standard rilasciata dalla FIDAL ([email protected]) e di certificato medico agonistico per l’atletica leggera (SOLO CON QUESTA DICITURA), entrambi in corso di validità il giorno della manifestazione.

5) possessori di RUNCARD italiani e stranieri residenti all’estero. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti all’estero, limitatamente alle persone da 20 anni in poi (2003), non tesserati per una società di atletica leggera straniera, affiliata alla World Athletics, o italiana, affiliata alla FIDAL o a un Ente di Promozione Sportiva, in possesso di RUNCARD Standard rilasciata dalla FIDAL ([email protected]) e di certificato medico agonistico per l’atletica leggera (SOLO CON QUESTA DICITURA), entrambi in corso di validità il giorno della manifestazione.

N.B. La tessera RUNCARD Standard o EPS è rinnovabile e riporta la data di scadenza. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta non può partecipare, salvo presentazione di ricevuta del suo avvenuto rinnovo on-line.

N.B. Tutti gli atleti partecipanti con RUNCARD Standard o EPS verranno regolarmente inseriti nella classifica ufficiale di gara, ma non potranno godere di rimborsi e/o bonus né accedere al montepremi.

IMPORTANTE – La partecipazione è subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per l’atletica leggera valido in Italia. È possibile presentare un certificato medico emesso nel proprio Stato di provenienza, purché sia conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica. Il certificato medico andrà esibito in originale all’iscrizione e dovrà essere compilato, firmato e timbrato dal medico certificante.

Modelli di certificati difformi da quelli sotto indicati non verranno accettati.

ENG Medical certificate competitive sport activity (link al certificato)

FRA Certificat medical activités sportives compétitives (link al certificato)

6) Atleti stranieri non tesserati: nell’ambito della manifestazione agonistica potrà essere altresì autorizzata la

partecipazione solo di cittadini stranieri non tesserati alla sezione non competitiva con finalità turistico/sportiva,

limitatamente alle persone di età da 18 anni (millesimo di età: 2004) in poi. Così come evidenziato nella nota

esplicativa del Ministero della Salute del 17/06/2015 relativa al Decreto del Ministero della Salute del 08/08/2014, i cittadini stranieri non sono tenuti a esibire un certificato medico ma dovranno sottoscrivere una manleva (scarica e compila la manleva all’interno della procedura iscrizioni)  nei confronti degli organizzatori. Tali partecipanti verranno inseriti in un ordine alfabetico di arrivo distinto dalle classifiche della manifestazione agonistica e non potranno beneficiare di premi in natura, in denaro, buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi natura.

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI

Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di n. 1200 partecipanti alla gara competitiva – Trail 21K – e alla manifestazione ludico- motoria

 

QUOTE DI ISCRIZIONE

Le quote di iscrizione sono suddivise per i seguenti step:

  • fino al 30.06.2023                   € 25,00
  • dal 01.07 al 27.08.2023          € 30,00

La quota di iscrizione comprende: pettorale, servizio timing con chip monouso, sacca gara con tshirt ufficiale e medaglia finisher, assistenza medica, ristori intermedi e ristoro finale, servizio deposito borse, servizio docce e spogliatoi, assistenza medica.

A ciascun partecipante, qualche giorno prima della gara verrà inviata mail con lettera di conferma, che gli consentirà di ritirare pettorale e sacca gara.

 

RIMBORSO – TRASFERIMENTO QUOTA DI ISCRIZIONE

Le quote di iscrizione NON sono rimborsabili; tuttavia all’atleta iscritto impossibilitato a prendere parte alla gara, vengono offerte due possibilità:

  • Trasferimento dell’iscrizione ad altra persona: è possibile trasferire l’iscrizione ad altra persona facendone richiesta scritta (via mail) entro il 20 agosto 2023 e versando un supplemento di euro 7,00 per diritti di segreteria su conto corrente bancario con causale “trasferimento iscrizione a ….” (IBAN IT07K0627013101CC0840104761 – int. Ravenna Runners club asd) La persona iscritta in sostituzione dovrà comunque fornire tutte le informazioni personali e relative al tesseramento o al certificato medico;
  • Trasferimento dell’iscrizione al 2024 comunicando la propria indisponibilità entro il 20 agosto 2023 e versando un supplemento di euro 7,00 per diritti di segreteria sul conto corrente bancario (IBAN IT07K0627013101CC0840104761 – int. Ravenna Runners club asd) con causale “trasferimento iscrizione Ravenna Park Race 2024”. La quota si riterrà valida per l’iscrizione all’edizione 2024 senza ulteriore procrastino per l’anno successivo o di trasferimento dell’iscrizione ad altra persona.

P.S. In caso di interruzione o annullamento della gara per motivi atmosferici, o per qualsiasi altra ragione indipendente dall’Organizzazione, nessun rimborso sarà dovuto ai partecipanti.

 

CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE

La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è a cura di MySDAM Official Timer – Detecht”; le stesse sono convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.

 

RITIRO PETTORALE E SACCA GARA

Il pettorale di gara è personale e non puo’ essere né ceduto né scambiato. Deve venire attaccata sul petto con quattro spille in modo tale da essere interamente visibile: non puo’ essere piegato e deve rimanere integro.

Il chip sarà posizionato sul retro del pettorale e non dovrà essere per nessun motivo rimosso, pena l’esclusione dalla classifica.

Per iil ritiro, ciascun atleta dovrà presentarsi con la lettera di conferma ricevuta via mail e documento di identità

Pettorali e sacche gara potranno essere ritirati nei giorni e nelle modalità che comunicheremo piu’ avanti.

 

ISCRIZIONI CAMPO GARA

Ci si potrà iscrivere:

  • Trail running – gara competitiva: SOLO sabato 2 settembre dalle ore 10,00 alle ore 16,00 alla quota di € 30,00

 

PREMI

Saranno premiati i primi tre assoluti uomini e donne esclusi dai premi di categoria.

 

Categorie

Le categorie sono le seguenti:

  • JUNIORES 18/19 M/F
  • PROMESSE- 20/22 M/F
  • AMATORI – 23/34 M/F
  • SM/SF35 – 35/39 M/F
  • SM/SF40 – 40/44 M/F
  • SM/SF45 – 45/49 M/F
  • SM/SF50 – 50/54 M/F
  • SM/SF55 – 55/59 M/F
  • SM/SF60 – 60/64 M/F
  • SM/SF65 – 65/69 M/F
  • SM/SF70 – 70 e oltre

 

CategoriaDescrizioneFasce di età maschiliFasce di età femminiliNumero premiati
CAT. AJUNIORES18-19 anni (2005-2004)18-19 anni (2005-2004)3
CAT. BPROMESSE20-22 anni (2003-2001)20-22 anni (2003-2001)5
CAT. CAMATORI23-34 anni (2000-1989)23-34 anni (2000-1989)5
CAT. DSM/SF3535-39 anni (1988-1984)35-39 anni (1988-1984)5
CAT. ESM/SF4040-44 anni (1983-1979)40-44 anni (1983-1979)5
CAT. FSM/SF4545-49 anni (1978-1974)45-49 anni (1978-1974)5
CAT. GSM/SF5050-54 anni (1973-1969)50-54 anni (1973-1969)5
CAT. HSM/SF5555-59 anni (1968-1964)55-59 anni (1968-1964)5
CAT. ISM/SF6060-64 anni (1963-1959)60-64 anni (1963-1959)3
CAT. LSM/SF6565-69 anni (1958-1954)65-69 anni (1958-1954)3
CAT. MSM/SF7070 – OLTRE 70 anni (1953-OLTRE)70 – OLTRE 70 anni (1953-OLTRE)3

 

 

TEMPO MASSIMO

Il percorso sarà chiuso al traffico per un tempo massimo di 3 ore e un quarto. Gli atleti che concluderanno il percorso dopo le 3 ore e un quarto saranno considerati fuori gara.

 

DEPOSITO BORSE

Ogni partecipante riceverà, insieme al pettorale, un adesivo con il proprio numero di pettorale da applicare alla sacca oggetti personali.

In zona partenza/arrivo saranno predisposti delle strutture dove i partecipanti, secondo il numero di pettorale, potranno consegnare le sacche indumenti; le stesse dovranno essere ritirate esibendo il proprio numero di pettorale.

Saranno accettate solo sacche ufficiali dell’evento e non sacche personali di ingombro notevole quali trolley e/o valigie.

Consegna tassativa AREA PARTENZA: dalle ore 7,30 alle ore 8,40 (da confermare)

L’organizzazione non è in alcun modo responsabile degli oggetti lasciati all’interno delle borse.

 

RISTORI – ASSISTENZA

Ravenna Park Race è una gara con assistenza idrico alimentare completa; l’atleta verrà assistito durante la gara dall’organizzazione nel rifornimento di acqua e alimenti che gli consentono di arrivare al ristoro successivo.  I partecipanti devono depositare i rifiuti negli appositi contenitori predisposti dall’organizzazione; chi viene sorpreso a gettare rifiuti sul percorso di gara, verrà squalificato.

I ristori sul percorso di gara saranno così dislocati:

RISTORO N. 1 – KM 4,8  –  stradello pinetale  angolo stradello stabilimento balneare Romea Beach

RISTORO N. 2 – KM 10  – osservatorio bird watching in valle

RISTORO N. 3  – KM. 16  – pineta Casalborsetti ponte di legno

RISTORO N. 4 – KM 19  – uscita Pineta -Via Lacchini

 

 

ASSISTENZA MEDICA

Presente in zona partenza e arrivo e sul percorso con ambulanze e personale medico- Croce rossa Comitato Provinciale di Ravenna.

 

ATLETI RITIRATI

Per gli atleti che dovessero ritirarsi, tutte le postazioni di ristoro e spugnaggio fungeranno da punti di ritrovo; da lì verranno condotti sino in zona arrivo situato presso il Campo Sportivo di Casalborsetti dove potranno ritirare la loro sacca personale.

 

VEICOLI SU PERCORSO

Sul percorso di gara, per effetto dell’ordinanza Prefettizia, sarà vietato il transito di tutti i veicoli incluse le biciclette. I trasgressori saranno fermati e puniti a norma di legge.

 

MANCATO SVOLGIMENTO

In caso di annullamento gara per causa di forza maggiore non dipendenti e/o non riferibili alla volontà dell’organizzazione, motivi atmosferici,  revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, e/o in caso di interruzione, sospensione della gara, nessun rimborso sarà dovuto ai partecipanti in merito alla quota di iscrizione.

L’organizzazione si riserva di verificare la possibilità di iscrizione a quota agevolata per l’edizione successiva.

 

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

Con la firma sulla scheda iscrizione il concorrente dichiara di conoscere e accettare il regolamento pubblicato sul sito https://www.ravennaparkrace.com

Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità non solo di aver detto la verità, ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità sia civile che penale per danni e/o cose da lui derivati.

 

PRIVACY

1.I dati personali raccolti saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Il trattamento potrà avvenire con modalità cartacea e mediante archiviazione automatizzata nel sistema informatico di RAVENNA RUNNERS CLUB ASD;

  1. il conferimento dei dati personali è obbligatorio per poter fruire dei servizi forniti da RAVENNA RUNNERS CLUB ASD;
  2. qualora l’atleta abbia espresso il suo consenso sul modulo di iscrizione, potrà ricevere informative anche di natura promozionale sia da parte dell’associazione che da parte dei propri partner;
  3. qualora abbia espresso il suo esplicito consenso sul modulo di iscrizione, potrà vedere pubblicate immagini che la ritraggono nello svolgimento delle attività sportive dilettantistiche attraverso gli strumenti di comunicazione ritenuti funzionali dall’associazione;
  4. le informazioni acquisite saranno trattate nel rispetto della normativa in materia di privacy e non saranno comunicate a terzi che non siano incaricati o Responsabili del trattamento dati, Organismi sportivi affilianti e CONI, salvo quanto specificato al punto 3 e fatta salva la richiesta proveniente dall’Autorità giudiziaria, dalla Guardia di Finanza o da altro Ente pubblico autorizzato;
  5. l’ordinamento (artt. 12 – 22 del GDPR) le riconosce una serie di diritti tra i quali, a titolo esemplificativo, il diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero integrazione dei dati nonché la loro cancellazione, trasformazione in forma anonima ovvero il loro blocco qualora trattati in violazione della legge ed il diritto di opporsi al trattamento dei dati a fini di informazione commerciale o promozionale, di invio di materiale pubblicitario o di compimento di ricerche di mercato ed il diritto di proporre reclamo al Garante privacy. Per ogni comunicazione è possibile scrivere via e-mail a [email protected] oppure, a mezzo raccomandata, a: RAVENNA RUNNERS CLUB ASD, Via Oriani n. 44, 48121 – Ravenna

 

RECLAMI

Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL.

 

AVVERTENZE FINALI

Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.ravennaparkrace.com  Inoltre la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.

 

INFORMAZIONI E CONTATTI

Ravenna Runners Club asd

Website: www.ravennaparkrace.com

E-mail: [email protected]

Rec. mobile 345-4420145

 

 

facebook
instagram
youtube
twitter